Salvatore Sergio, RSPP presso numerose aziende, direttore e docente nei corsi di formazione ed addestramento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenzione incendi.
Lavoro, R.S.P.P. e Testo Unico
Nel Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (T.U.S.L. o D.LGS 81/ 2008) si inizia a parlare dellʼR.S.P.P. già nellʼart. 2 dello stesso, nel quale vengono date le definizioni oltre che dellʼRSPP, di tutte le altre figure professionali che gravitano in un qualsiasi luogo di lavoro, a partire dal lavoratore fino...Continua »Antincendio, requisiti aziendali
Abbiamo già scritto, per quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i., quali sono negli Istituti scolastici sia per gli adempimenti a carico del Dirigente Scolastico (Datore di lavoro) e quali gli obblighi a carico dellʼEnte proprietario. Ora passiamo in rassegna i requisiti minimi e gli adempimenti a carico delle aziende che...Continua »Scuola, sicurezza e certificazioni
Nella precedente puntata abbiamo parlato delle attività a carico del dirigente scolastico quale datore di lavoro dell’istituto scolastico. In questo articolo elenchiamo le attività a carico degli enti proprietari degli istituti scolastici.
Abbiamo voluto dedicare un intero articolo a questo argomento, in virtù delle ultime esperienze, in questo settore, ci sentiamo...Continua »Scuole, sicurezza e adempimenti
Riparte l’anno scolastico e con esso i tanti problemi che i dirigenti devono affrontare, non ultimo quello della nuova legge di stabilizzazione dei precari che prenderanno servizio in ruolo. Attenzione a queste figure! Tra le prime attività da intraprendere quella della formazione, in virtù degli artt. 36 e 37 del D....Continua »Brindisi, piano della costa e PUG
Possibile che in questa città non si riesca ad intervenire per mettere in sicurezza circa 10 chilometri di costa (dalla Sciaia ad Apani), effettuare un progetto di recupero (allargamento delle strade, parcheggi, aree di servizio, pista ciclabile, marciapiedi, aree da destinare ad eventi e mercati ecc my response. lungo la...Continua »Seveso III, cosa cambia
Sono arrivate le regole per prevenire gli «incidenti rilevanti» connessi a determinate sostanze pericolose e a limitarne le conseguenze per la salute umana e per lʼambiente. Lʼimprenditore dellʼazienda dovrà redigere un documento che definisca la propria politica di prevenzione degli incidenti rilevanti, allegando allo stesso un programma adottato per lʼattivazione del...Continua »Raccordi manichette antincendio
Prendendo spunto da una diatriba letta su una rivista tecnica, volentieri pubblichiamo per i nostri lettori alcuni punti salienti della stessa facendo per alcuni passaggi le nostre considerazioni, frutto dellʼesperienza nel settore online lipitor.
I prodotti in argomento sono i raccordi per le manichette antincendio, in molti casi definiti a «norma»...Continua »